Cosa fare se una persona prende la rabbia
La rabbia è una malattia infettiva mortale causata dal virus della rabbia e si diffonde principalmente attraverso morsi o graffi di animali infetti. Negli ultimi anni, la prevenzione e il controllo della rabbia sono rimasti un importante problema di salute pubblica globale. Di seguito sono riportate informazioni dettagliate sui sintomi, sulla prevenzione e sul trattamento della rabbia per aiutare tutti a comprendere e affrontare meglio questa malattia.
1. Sintomi della rabbia

Il periodo di incubazione della rabbia è solitamente di 1-3 mesi, ma può durare solo pochi giorni o anni. Una volta esordita, la malattia progredisce rapidamente e il tasso di mortalità è vicino al 100%. I sintomi tipici della rabbia sono i seguenti:
| palco | Sintomi |
|---|---|
| Fase iniziale | Febbre, mal di testa, affaticamento, nausea, dolore alla ferita o prurito |
| medio termine | Ansia, irritabilità, allucinazioni, idrofobia, paura del vento |
| Fase avanzata | Crampi, paralisi, coma, insufficienza respiratoria |
2. Come prevenire la rabbia
La chiave per prevenire la rabbia è evitare di essere morsi o graffiati dagli animali e vaccinarsi tempestivamente. Le seguenti sono misure specifiche per prevenire la rabbia:
| misure | Descrizione |
|---|---|
| Evitare il contatto con animali selvatici | Non avvicinarsi né dare da mangiare a cani randagi, gatti o animali selvatici |
| Vaccinazioni per animali domestici | Vaccinare regolarmente gli animali domestici contro la rabbia |
| Trattamento delle ferite | Dopo essere stati morsi o graffiati da un animale, lavare immediatamente la ferita con acqua e sapone per almeno 15 minuti |
| Rivolgersi immediatamente al medico | Dopo essere stato morso da un animale sospettato di essere infetto, recarsi immediatamente in ospedale per ricevere il vaccino antirabbico e le immunoglobuline |
3. Cosa fare se si prende la rabbia
Una volta che compaiono i sintomi della rabbia, la condizione è irreversibile. Pertanto, l’intervento precoce è fondamentale. Ecco le contromisure:
| passi | Operazione |
|---|---|
| 1. Consultare immediatamente un medico | Quando sviluppi sintomi sospetti, vai immediatamente in ospedale e informa il medico della tua storia di morsi o graffi di animali. |
| 2. Isolare il paziente | Evitare il contatto tra pazienti e altre persone per evitare che la saliva diffonda il virus |
| 3. Trattamento di supporto | L’ospedale può fornire trattamenti sintomatici come sedazione e supporto respiratorio, ma non può curare la malattia |
4. Situazione globale della rabbia
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno nel mondo muoiono circa 59.000 persone di rabbia, la maggior parte delle quali in Asia e Africa. Ecco i dati rilevanti recenti:
| zona | morti annuali | principale fonte di comunicazione |
|---|---|---|
| Asia | Circa 35.000 persone | cane randagio |
| Africa | Circa 20.000 persone | Cani randagi e animali selvatici |
| America | meno di 100 persone | pipistrelli e animali selvatici |
5. Riepilogo
La rabbia è una malattia estremamente pericolosa, ma attraverso la prevenzione scientifica e il trattamento tempestivo è possibile evitare tragedie. Il pubblico dovrebbe sensibilizzare il pubblico sulla rabbia, in particolare le famiglie con animali domestici, e assicurarsi di vaccinare regolarmente i propri animali domestici. Se vieni morso o graffiato da un animale, è importante curare la ferita e consultare immediatamente un medico e non lasciare nulla al caso.
Ci auguriamo che l’introduzione di questo articolo possa aiutare tutti a comprendere meglio la rabbia e ad adottare misure preventive efficaci per proteggere la salute propria e delle proprie famiglie.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli